Il nuovo Decreto legge n.30 del 13/03/2021 introduce il bonus baby sitter, il lavoro agile e il congedo retribuito al 50% per i genitori di minori fino a 16 anni... read more →
Cos’e: È la nuova lotteria gratuita collegata al programma ITALIA CASHLESS messo a punto dal Governo per incentivare l’uso delle carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate, carte... read more →
La registrazione di un marchio, garantisce al titolare un’esclusiva sull’utilizzo dello stesso e il conseguente diritto di vietare l’utilizzo non autorizzato di un marchio identico e/o simile al proprio per... read more →
Al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dalla diffusione del contagio da Covid-19 e preservare mirate politiche sociali per le fasi meno fortunate, nella seduta del 26.2.2021, il Comitato... read more →
La Regione Basilicata, con DGR n. 1266 del 30.11.2018 e ss.ii.mm., ha istituito il Fondo Microcredito – PO FSE 2014-2020, con una dotazione complessiva di 20 milioni di euro, affidandone... read more →
Con D.D. n. 12AF.2021/D.00115 del 01.3.2021 sono stati ulteriormente differiti i termini di scadenza dell'Avviso Pubblico al 31.03.2021 alle ore 18:00 Di seguito l'avviso pubblico : La Regione Basilicata ha... read more →
Lo Sportello Unico per L'Edilizia gestisce l'iter delle pratiche edilizie, dalla fase della richiesta a quella del rilascio del provvedimento (se necessario), in modo ordinato, sequenziale e in ottemperanza alla... read more →
Cos'è : L’assegno di natalità (anche detto "Bonus Bebè") è un assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. L’assegno è annuale e viene... read more →
È online la procedura che consente di presentare e consultare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2021. I genitori di figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2016, potranno... read more →
Cos'è : Nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie si dispone che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per... read more →